Le ossa polpose (OP) nella dieta BARF
- Born Again Raw Feeders
- 23 ott 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 24 ott 2023
Le ossa polpose (OP) sono ossa ricoperte da uno strato di muscolo e tessuto connettivo, come il collo di pollo o di tacchino, le schiene o le ali di pollo ecc.

In un regime alimentare crudo di tipo BARF, le OP vengono utilizzate come fonte principale di calcio. Cani e gatti hanno un fabbisogno nutrizionale di calcio più elevato dell'uomo; un modo per fornire questo nutriente essenziale in una dieta cruda è quello, appunto, di somministrare le ossa polpose. Le ossa polpose crude sono, infatti, ricche di calcio e fosforo, ma contengono anche nutrienti non essenziali, come la glicina.
Ogni OP varia in termini di contenuto di ossa commestibili e, di conseguenza, le quantità da somministrare variano. Conoscendo la percentuale di osso presente nei diversi tipi di OP è possibile calcolare la quantità corretta di OP che un cane o gatto necessita per soddisfare i suoi fabbisogni nutrizionali di elementi nutritivi essenziali (ovvero, che devono essere introdotti con la dieta poiché l'organismo non è in grado di produrli a livello endogeno).
La glicina: aminoacido non essenziale o condizionatamente essenziale ? |
La glicina è un aminoacido non essenziale che può essere sintetizzato da serina, treonina e colina. Tuttavia, come per altri nutrienti non essenziali, esiste la possibilità che i cani, in particolare le razze più grandi, non siano in grado di sintetizzare la glicina a un tasso ottimale. Uno dei ruoli più noti della glicina è che è necessaria per sintetizzare il glutatione (GSH), un tripeptide con azione antiossidante, importante per proteggere le cellule dallo stress ossidativo, e coinvolto nelle difese immunitarie. |
Come si calcola la quantità corretta di OP in una dieta cruda?
1. Scegli la % di ossa carnose. Per i cani adulti, si consiglia normalmente di includere il 10% di ossa polpose, mentre per i gatti adulti è in genere consigliato solo un 6% di ossa edibili. I cuccioli e i gattini hanno bisogno di circa il 15-20% di ossa. Spesso si sceglie di partire con un 17% di ossa polpose.
2. Calcola la quantità di ossa crude necessaria per fornire una quantità sufficiente di osso (non tutte le ossa polpose contengono la stessa quantità di osso e di calcio!). Questo valore può essere calcolato dividendo la quantità di ossa polpose per la percentuale di osso contenuto nelle OP scelte. Ad esempio, le schiene di pollo contengono il 44% di osso e il 56% di carne. Per un cane che mangia 500 g al giorno, la quantità di ossa polpose da somministrare sarà quindi:
500 g x 0,10 / 0,44 = 114 g

3. Aggiusta la quantità in base alle esigenze nutrizionali individuali del tuo animale: considerare il fabbisogno di calcio.
Fabbisogno di calcio (Amt./Metabolic BW)
Cane adulto
Valore minimo (NRC): 0,059 g * Peso Metabolico (ovvero, Peso Corporeo in kg ^0,75)
Valore minimo (FEDIAF): 0,14 g * Peso Metabolico
Valore raccomandato (NRC): 0,13 g * Peso Metabolico
Gatto adulto
Valore minimo (NRC): 0,040 g * Peso Metabolico (ovvero, Peso Corporeo in kg ^0,67)
Valore minimo (FEDIAF): 0.10 g * Peso Metabolico
Valore raccomandato (NRC): 0,071 * Peso Metabolico
Cucciolo in crescita dopo lo svezzamento (>14 giorni)
Valore minimo (NRC): 0,56 g * Peso Metabolico (ovvero, Peso Corporeo in kg ^0,75)
Valore raccomandato (NRC): 0,68 * Peso Metabolico
Gattino
Valore minimo (NRC): 0,274 g * Peso Metabolico (ovvero, Peso Corporeo in kg ^0,67)
Valore raccomandato (NRC): 0,410 g * Peso Metabolico
Fabbisogno di calcio (Amt./1000 kcal ME)
Cane adulto
Valore minimo (NRC): 0,50 g
Valore raccomandato (NRC): 1,00 g
Gatto adulto
Valore minimo (NRC): 0,40 g
Valore raccomandato (NRC): 0,72
Cucciolo in crescita dopo lo svezzamento (>14 giorni)
Valore minimo (NRC): 2,0 g
Valore minimo (FEDIAF): 2,0-2,50 g
Valore raccomandato (NRC): 3,0 g
Gattino
Valore minimo (NRC): 1,3 g
Valore minimo (FEDIAF): 2,50 g
Valore raccomandato (NRC): 2,
Comments